Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
16/04/2021
Se un pavimento in ceramica o gres porcellanato ha un aspetto sporco, disomogeneo, molto diverso dal suo aspetto originale e talvolta presenta impronte, macchie o aloni spesso visibili in controluce (dovuti alla caduta di acqua, vino, vomito, succo di frutta, pipì del cane, ecc.) è probabile che sulla superficie sia presente un leggero film di sporco. Ecco come risolvere il problema grazie a DETERDEK PRO, detergente disincrostante specifico per il dopo posa e PS87 PRO, detergente sgrassante professionale.
Aloni e impronte sul gres porcellanato sono normalmente dovuti a residui accumulatisi sulla superficie che possono avere 2 origini:
Se il pavimento è stato mantenuto e/o pulito solo con acqua (insufficiente a rimuovere lo sporco che continua ad accumularsi) o con prodotti che lasciano residui (saponi, ammoniaca, candeggina, aceti, detergenti non neutri o detergenti ad effetto lucido, ecc.), nel tempo può essersi creata sulla superficie una patina che trattiene lo sporco.
Per scoprirlo è sufficiente eseguire il seguente test su una piccola area del pavimento: applicare il detergente sgrassante PS87 PRO diluito 1:5 in acqua e distribuire con una spugnetta abrasiva (tipo Scotch Brite bianco/verde). Attendere qualche minuto e massaggiare con la stessa spugna. Rimuovere i residui del lavaggio con una carta assorbente e risciacquare abbondantemente con acqua.
Se l'area riacquista il suo aspetto originale, eseguire il lavaggio su tutta la superficie coinvolta con PS87 PRO, opportunamente diluito e applicato secondo le indicazioni riportate sull'etichetta
Dopo la posa, per preservare la resistenza alle macchie della superficie e facilitarne la manutenzione è indispensabile effettuare una pulizia accurata eliminando i residui cementizi che, altrimenti, creano un film sulla superficie del materiale in grado di trattenere lo sporco. La mancata o inadeguata rimozione di residui di malta, collanti e stucchi utilizzati per le fughe può lasciare aloni difficili da rimuovere.
Per scoprire se sul pavimento sono ancora presenti residui e sporcizia provenienti dalla messa in posa è sufficiente eseguire il seguente test su una piccola area del pavimento: applicare il detergente disincrostante acido DETERDEK PRO, diluito 1:5 in acqua e distribuire con una spugna abrasiva (tipo Scotch Brite bianco/verde). Attendere qualche minuto e massaggiare con la stessa spugna. Rimuovere il residuo del lavaggio con carta assorbente e risciacquare abbondantemente con acqua
Se l'area riacquista il suo aspetto originale, eseguire il lavaggio su tutta la superficie coinvolta con DETERDEK PRO, opportunamente diluito e applicato secondo le indicazioni riportate sull'etichetta.
Una volta che il pavimento è stato pulito, si consiglia l’utilizzo di CLEANER PRO, manutenzione professionale per tutte le superfici, che non lascia alcun residuo ed evita quindi il riformarsi di patine, aloni e macchie.
Per la pulizia quotidiana si consiglia una diluizione 1:200 (25 ml in 5 lt d’acqua), senza risciacquo. Per sporchi più tenaci si consiglia un lavaggio con soluzioni più concentrate facendolo seguire da opportuno risciacquo.