EDILZONE Finiture per interni | EDILZONE
Spedizioni veloci in tutta Italia o ritiro diretto nei nostri punti vendita
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Finiture per interni

MULTIDECOR SKIN - Pittura effetto pelle antibatterica ed ecologica con finitura opaca -30%

MULTIDECOR SKIN - Pittura effetto pelle antibatterica ed ecologica con finitura opaca

€ 54,43 € 38,10

  Puoi ordinare questa pittura in tantissime colorazioni direttamente a partire dal bianco e sempre senza formaldeide. Puoi visualizzare il tuo effetto preferito e SCEGLIERE IL TUO COLORE!  e scrivilo in fase d'ordine nella casella "Scrivi un messaggio al venditore" LEGENDA SELEZIONE COLORE bianco fascia A - tutti gli altri toni Multidecor Skin è la prima pittura effetto pelle antibatterica ed ecologica con finitura opaca. La sua matericità sottilissima al tatto ma profonda nella percezione è in grado di attivare – complice la materia – giochi di chiaro scuro che movimentano le superfici. Disponibile in formato da 1 e 4 litri. Antibatterico, resistente alle abrasioni e ad alta lavabilità con bassa presa di sporco, Multidecor Skin è ideale in ambienti interni domestici e commerciali, dal rurale contemporaneo all’industrial chic, anche per aree di passaggio ad alto traffico. Facile e rapido da applicare, la sua tridimensionalità trasforma gli ambienti e si evolve nel tempo, proprio come una pelle naturale, totalmente ecologica.  Elimina il 99,99% dei batteri. Grazie all’innovativa tecnologia antibatterica con principio attivo al cloruro d’argento (non nanotecnologico) opportunamente incapsulato in matrici inorganiche (biobased) e altri componenti booster di tecnologia svizzera brevettata, che determinano un rilascio controllato non solo in condizioni umide ma anche asciutte, Multidecor Skin è il primo decorativo con attività antibatterica testata secondo ISO 22196:2011 con riduzione batterica del 99–99,99% duratura nel tempo. Modalità di applicazione dei vari effetti Camoscio. Applicare MULTIDECOR SKIN non diluito, in modo irregolare con Spatola in acciaio inox media (art.113) fino a ricoprire tutta la superficie. Prima dell’essiccazione, ripassare nuovamente in modo irregolare con la spatola scarica per ottenere l’effetto bitonale vellutato desiderato. Resa: 6-7mq/l Lamiera. Applicare MULTIDECOR SKIN (N2248) non diluito a fasce verticali con Spatola in acciaio inox media fino a ricoprire tutta la superficie. Prima dell’essiccazione, ripassare nuovamente con la spatola scarica seguendo lo stesso senso utilizzato per l’applicazione per ottenere effetto geometrico desiderato. Resa: 6-7mq/l Fiandra. Applicare con pennello MULTIDECOR SKIN non diluito, seguendo il senso che si desidera dare alla lavorazione e procedendo immediatamente alla lavorazione del prodotto con l’apposito Tampone Mille Righe (art. 133) per creare la rigatura. Si consiglia di lavorare su fasce di circa 50 cm per volta. Ad essiccazione completa, procedere con la stessa modalità applicativa, incrociando la direzione di applicazione per formare la trama. Resa: 5-6mq/l. Canapa. Applicare con pennello MULTIDECOR SKIN, non diluito, partendo da un angolo della parete e procedendo con pennellate diagonali. Immediatamente, utilizzando la parte ruvida del Guanto in Spugna (Art. 115) accarezzare la parete creando rigature diagonali lungo tutta la parete. Prima che il prodotto asciughi realizzare alcune brevi rigature incrociando il movimento del guanto. Resa: 6-8mq/l. Corten. Utilizzare come fondo Ultrasaten B715. Applicare con pennello MULTIDECOR SKIN, non diluito, realizzando fasce verticali, anche sovrapposte, delle tinte N 918, N 1218, N 1308. Immediatamente sfumare i colori ripassando la parete con il frattazzo in acciaio seguendo la direzione delle fasce. Resa: 6-7mq/l. Diluizione In base alla lavorazione Resa La resa può variare notevolmente in base alla lavorazione Per realizzarlo puoi acquistare - il fissativo NEOFIX o CRILUX by Oikos - il fondo ULTRASATEN OPACO by Oikos - il rullo 4711/VC o 5011/VC - l'attrezzo legnato 109 - il guanto in spugna 115 - la spatola 113 - il tampone millerighe 133 - la pellicola A12 Link video applicazione effetti https://www.youtube.com/@OikosPaintOikosGroup/search?query=MULTIDECOR%20SKIN DOCUMENTI MULTIDECOR SKIN Brochure Scheda tecnica ed istruzioni di utlilizzo​​​​​​ Scheda di sicurezza  ​​​​​​  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
OTTOCENTO - Pittura decorativa ecologica effetto velluto -30%

OTTOCENTO - Pittura decorativa ecologica effetto velluto

€ 83,68 € 58,58

  Puoi ordinare questa pittura in tantissime colorazioni direttamente a partire dal bianco e sempre senza formaldeide. Puoi visualizzare il tuo effetto preferito e SCEGLIERE IL TUO COLORE! e scrivilo in fase d'ordine nella casella "Scrivi un messaggio al venditore" LEGENDA SELEZIONE COLORE bianco fascia C - toni speciali fascia B - toni scuri tono AN 740 fascia A - tutti gli altri toni    Ottocento, la calda bellezza del velluto in parete. L’originale dal 1998. Pittura decorativa ecologica, capace di creare in base all’angolo della luce riflessa, l’effetto del tessuto vellutato, che in passato veniva utilizzato in dimore e luoghi di pregio, per la capacità di generare ambienti eleganti ed esclusivi. Ottocento nel presente e nel futuro, per caratterizzare le superfici contemporanee. Disponibile anche in versione opaca. Disponibile in formato da 1 e 4 litri. Modalità di applicazione • ANTICO VELLUTO: Applicare OTTOCENTO in modo irregolare con Spatola in acciaio inox media fino a ricoprire tutta la superficie. Prima dell’essiccazione, ripassare spatolando il prodotto applicato per ottenere l’effetto bitonale vellutato desiderato. La stesura e la lavorazione del prodotto non creano problemi di giunte o attaccature in quanto OTTOCENTO, lisciato e schiacciato con il frattazzo, si compatta perfettamente tra una zona e l’altra. Per le tinte derivate dalla base AN740 (AN 741, AN 742, AN 743, AN 744, AN 745) si consiglia di applicare come fondo una prima mano dello stesso Ottocento con rullo a pelo raso, diluito con il 50% di acqua. Resa 7-9 mq/l • ANTICO VELLUTO VERTICALE: Applicare OTTOCENTO a fasce verticali o diagonali con Spatola in acciaio inox media fino a ricoprire tutta la superficie. Prima dell’essiccazione, ripassare il prodotto applicato seguendo lo stesso senso utilizzato per l’applicazione per ottenere effetto geometrico desiderato. La stesura e la lavorazione del prodotto non creano problemi di giunte o attaccature in quanto OTTOCENTO, lisciato e schiacciato con il frattazzo, si compatta perfettamente tra una zona e l’altra. Per le tinte derivate dalla base AN740 (AN 741, AN 742, AN 743, AN 744, AN 745) si consiglia di applicare come fondo una prima mano dello stesso Ottocento con rullo a pelo raso, diluito con il 50% di acqua. Resa 7-9 mq/l • SETA: Per realizzare questa finitura è necessario utilizzare come prodotto di fondo Ultrasaten Opaco al posto di Supercolor. Applicare OTTOCENTO diluito al 20% con pennello in maniera irregolare fino a ricoprire tutta la superficie. Prima dell’essiccazione, ripassare il prodotto applicato con pennello scarico per rendere più visibile la lavorazione. Resa 8-10 mq/l • SETA STELLATA: Per ottenere questa lavorazione è sufficiente realizzare la lavorazione precedente aggiungendo ad ogni litro di OTTOCENTO 1 conf. di Decorglitter. Resa 8-10 mq/l •TURANDOT Effetto Canapa: Per realizzare questa finitura è necessario utilizzare come prodotto di fondo Ultrasaten Opaco in tinta al posto di Supercolor. Applicare OTTOCENTO non diluito con pennello creando una fascia di larghezza ridotta. Immediatamente lavorare con Pettine in Gomma (art. A10) per creare le rigature parallele. La lavorazione dovrà essere effettuata con pennellate corte (max 50cm) e sfalsate fra di loro. L’attrezzo va tenuto leggermente inclinato rispetto alla parete e le pennellate dovranno essere orientate tutte in nella stessa direzione. Ad ogni passaggio scaricare l’eccesso di prodotto. Proseguire per fasce fino a completare la parete. Per realizzare la finitura incrociata è sufficiente attendere l’essiccazione della prima mano di OTTOCENTO ed applicare una seconda mano con la medesima tecnica ma incrociando il senso dell’applicazione. Resa 2-3 mq/l • DESDEMONA Effetto Garza: Per realizzare questa finitura è necessario utilizzare come prodotto di fondo Ultrasaten Opaco in tinta al posto di Supercolor. Applicare OTTOCENTO non diluito con Pennello Spagna (art 140-149) creando una fascia di larghezza ridotta. Immediatamente lavorare con Tampone Millerighe (art.133) per creare le rigature parallele. Scaricare dal tampone l’eccesso di prodotto. Proseguire per fasce fino a completare la parete. Per realizzare la finitura incrociata è sufficiente attendere l’essiccazione della prima mano di OTTOCENTO ed applicare una seconda mano con la medesima tecnica ma incrociando il senso dell’applicazione. Resa 3-4 mq/l • NORMA Effetto Lino: Per realizzare questa finitura è necessario utilizzare come prodotto di fondo Ultrasaten Opaco in tinta al posto di Supercolor. Applicare OTTOCENTO non diluito con Pennello Spagna (art 140-149) a fasce verticali alternando fasce più cariche ad altre più scariche di materiale. Prima dell’essiccazione, schiacciare il prodotto applicato con il piatto della Spatola in acciaio inox seguendo lo stesso senso utilizzato per l’applicazione per sfumare fra loro le fasce. 9-11 mq/l • RIGOLETTO Effetto Filato: Per realizzare questa finitura è necessario utilizzare come prodotto di fondo Ultrasaten Opaco in tinta al posto di Supercolor. Applicare OTTOCENTO diluito con il 40% di acqua con pennello creando una fascia verticale di larghezza ridotta. Immediatamente lavorare con Spazzola in Fibra Vegetale (art. A09) per creare le rigature parallele. La lavorazione dovrà essere effettuata con pennellate orientate tutte nella stessa direzione l’attrezzo perpendicolare alla parete. Ad ogni passaggio scaricare l’eccesso di prodotto evitando di danneggiare le setole. Proseguire per fasce fino a completare la parete. Applicare una seconda mano con le medesime modalità. Resa 9–11 mq/l • IMPERIALE: Applicare con rullo a pelo corto due mani di OTTOCENTO diluito al 50% con acqua potabile a distanza di 6 ÷ 8 ore l’una dall’altra; ad essiccazione, realizzare la finitura decorativa Effetto IMPERIALE tamponando la superficie con TAMPONE a punta larga impiegando la stessa tinta di SUPERCOLOR utilizzata come fondo e diluita al 70 ÷ 80% con acqua potabile. Resa 7-9 mq/l • CARMEN Effetto Moiré: Per realizzare questa finitura è necessario utilizzare come prodotto di fondo Ultrasaten Opaco in tinta al posto di Supercolor. Applicare OTTOCENTO non diluito con pennello su un riquadro di circa 50x50 cm. Immediatamente lavorare con Tampone Legnato (art. 109) effettuando passaggi orizzontali e scaricandolo frequentemente. Proseguire per fasce Per le altre lavorazioni consultare la scheda tecnica Diluizione  Diluire con acqua potabile in base alla lavorazione da effettuare Resa La resa varia a seconda dell’effetto desiderato Per realizzarlo puoi acquistare - il fissativo NEOFIX o CRILUX by Oikos - il fondo ULTRASATEN OPACO o SUPERCOLOR by Oikos - il rullo 4711/VC o 5011/VC - l'attrezzo legnato 109 - le spatole 112, 113 e 114 - il tampone millerighe 133 - il pennello Spagna 140 - il pennello Spagna 149 - il rullo per smalto A04 - la spazzola A09 - il pettine A10 - l'addittivo DECORGLITTER Link video applicazione effetti https://www.youtube.com/watch?v=CNASW9Zo4_c&list=PLXO9O7kaeysEp2AmsXyicr6Yf3rIMDjQD     DOCUMENTI OTTOCENTO Brochure Scheda tecnica ed istruzioni di utlilizzo​​​​​​ Scheda di sicurezza  ​​​​​​  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
ENCANTO - Pittura decorativa ecologica con accenti cromatici metallizzati -30%

ENCANTO - Pittura decorativa ecologica con accenti cromatici metallizzati

€ 46,50 € 32,55

  Puoi ordinare questa pittura in tantissime colorazioni direttamente a partire dal bianco e sempre senza formaldeide. Puoi visualizzare il tuo effetto preferito e SCEGLIERE IL TUO COLORE! scrivilo in fase d'ordine nella casella "Scrivi un messaggio al venditore" LEGENDA SELEZIONE COLORE bianco basi gold, grey e silver basi bianco, nero, oro e rosso fascia CC soft - da GREY02 a GREY17 e da SILVER01 a SILVER45 fascia CC special - da BIANCO04 a BIANCO39,  da NERO02 a NERO08   Encanto è una speciale pittura decorativa ecologica che con i suoi accenti cromatici metallizzati, la sua semplicità di applicazione, le sfumature che in funzione della luce creano preziosi riflessi, suggella l’unione fra tecnica antica e prodotto moderno donando all’ambiente un incantevole e preziosa armonia difficile da ottenere con normali pitture. Di facile realizzazione si applica a pennello in maniera molto semplice e rapida senza problemi di giunta. Grazie alla sua composizione il prodotto può essere utilizzato in ambienti interni donando alla parete incantevoli effetti velati o intense colorazioni con preziosi riflessi metallizzati ed opachi. Encanto permette di decorare le superfici scegliendo trame diverse, ognuna con un'estetica ricercata, per soluzioni all'avanguardia e raffinate. L’arte antica, il design moderno, la moda, proprio come per incanto si incontrano in un solo prodotto con un effetto magico sulle pareti fatto di accenti cromatici metallizzati. Le sue caratteristiche estetiche si legano a qualità pratiche molto elevate, come la facilità di posa, la buona lavabilità, la grande resistenza all'usura dovuta alla sua componente acrilica. Si tratta inoltre di un prodotto traspirante, con basso odore, non infiammabile, e senza formaldeide. Disponibile in formato da 1 e 4 litri.   La sua struttura leggermente materica rende questa vernice decorativa facile da applicare senza problemi di giunta. La soluzione ideale per chi desidera rinnovare le pareti con una vernice dallo stile unico e moderno. Grazie alla sua vasta scelta di trame, questa vernice decorativa si adatta a tutti i tipi di stili moderni e classici. Con riflessi metallici che variano di intensità e luminosità in base alla luce dell’ambiente, Encanto regala soluzioni all’avanguardia e allo stesso tempo signorili. Preparazione dei supporti I supporti nuovi devono essere ben asciutti e stagionati. In caso di supporti sfarinanti e poco compatti o con vecchie pitture non ben ancorate procedere alla pulizia e alla raschiatura delle parti in fase di distacco, quindi applicare una mano di Crilux o Neofix by Oikos. Per ottenere una superficie omogenea applicare come prodotto di fondo 2 mani di Ultrasaten Opaco by Oikos bianco o , se richiesta, nella specifica tinta indicata nel campionario colori ENCANTO. Per ottenere una finitura più opaca, solo per colori ottenuti da basi Silver, Grey e Gold, è possibile utilizzare come prodotto di fondo Fondo Murales by Oikos, in una o due mani secondo necessità. Come si realizzano gli effetti CLASSICO Fondo Murales o Ultrasaten Opaco + Encanto | 2 mani Resa 6-8 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Pennello Spagna (art. 140-149) Diluizione 20 % CYGNUS EFFETTO LEGNATO  Ultrasaten Opaco + Encanto Resa 3 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Pennello Spagna (art. 140-149) + Spugna marina (art. 108) + attrezzo legnato (art. 109) Diluizione 20 % IZAR EFFETTO COMPATTO Supercolor + Encanto Resa 3 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Spatola in policarbonato (art. A11) Diluizione pronto all’uso PEGASO INCROCIATO EFFETTO TRAME Ultrasaten Opaco + Encanto Resa 3-3,5 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Pennello Spagna (art. 140-149) + Tampone millerighe (art. 133) Diluizione pronto all’uso PERSEO EFFETTO LUNARE Ultrasaten Opaco + Encanto Resa 3-4 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Pennello Spagna (art. 140-149) + pellicola (art. A12) Diluizione pronto all’uso STELLATO Ultrasaten Opaco + Encanto + Decorglitter | 2 mani Resa 6-8 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Pennello Spagna (art. 140-149) Diluizione 20 % VERTICALE Fondo Murales o Ultrasaten Opaco + Encanto Resa 6-8 m2/L Per fondo: Rullo o pennello Per finitura: Pennello Spagna (art. 140-149) Diluizione 5 % Per realizzarlo puoi acquistare - il fondo ULTRASATEN OPACO, SUPERCOLOR o FONDO MURALES by Oikos - l'addittivo DECORGLITTER - il rullo 4711/VC o 5011/VC - il pennello Spagna  - l'attrezzo legnato 109 - la spugna marina 108 - la spatola A11 - il tampone millerighe 133 - la pellicola Link video applicazione effetti https://www.youtube.com/@OikosPaintOikosGroup/search?query=encanto DOCUMENTI ENCANTO Brochure Scheda tecnica ed istruzioni di utlilizzo​​​​​​ Scheda di sicurezza  ​​​​​​  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
KREOS - Pittura ecologica acrilica traspirante e resistente all'abrasione -30%

KREOS - Pittura ecologica acrilica traspirante e resistente all'abrasione

€ 31,10 € 21,78

  Puoi ordinare questa pittura in tantissime colorazioni direttamente a partire dal bianco e sempre senza formaldeide. Puoi visualizzare il tuo effetto preferito e SCEGLIERE IL TUO COLORE! scrivilo in fase d'ordine nella casella "Scrivi un messaggio al venditore" LEGENDA SELEZIONE COLORE bianco colorato   Kreos, pittura ecologica acrilica per interni, l’originale dal 2001.  Kreos è traspirante, resistente all’abrasione. Disponibile in formato da 1, 4 e 14 litri.   Grazie alla sua composizione, il prodotto porta in parete un effetto materico che regala la sensazione di un tessuto in cotone, insieme ad una percezione cromatica opaca e profonda che assorbe la luce, restituendo intatta tutta la purezza del colore.  Il prodotto risulta essere riempitivo, morbido al tatto e facilmente lavorabile. Consentendo di realizzare decorazioni in stile classico o dal design più attuale unendo la fantasia del progettista alla mano maestra dell’artigiano, che con l’appropriato attrezzo: un tampone o un tampone mille righe, realizza la finitura desiderata, nei colori e nello stile che più si addicono all’ambiente da decorare. Kreos, con la sua plasticità, consente di realizzare effetti versatili, dalla trama di un tessuto alla superficie dell’ardesia. In combinazione con la palette cromatica disponibile, questo prodotto risulta un valido strumento per donare ad ogni spazio personalità, tono ed eleganza. Presenta infatti una nuova collezione dalle più moderne e contemporanee tonalità, capaci di rispondere ad ogni esigenza progettuale. Kreos è un prodotto ecologico che consente di vivere negli ambienti in totale benessere. Ideale per ambienti ad alta frequentazione, grazie alla sua matericità consente inoltre di nascondere le piccole imperfezioni dei muri senza ricorre a costose opere di rasatura.  Modalità di applicazione Applicare KREOS diluito con il 10-15% di acqua potabile a pennellate incrociate ed irregolari. Dopo l’essiccazione applicare una seconda mano con le medesime modalità. Resa 4-5 mq/l Per tutte le altre lavorazioni applicare sulla parete una prima mano di KREOS diluito con il 10-15% di acqua potabile utilizzando un pennello per ottenere un fondo uniforme ed omogeneo. Diluizione Prima mano: 10-15% di acqua potabile, Seconda mano: Pronto all’uso  Resa In funzione della lavorazione e del tipo di supporto Come si realizzano gli effetti • FIL POSÈ Applicare una seconda mano di KREOS non diluito in quantità abbondante seguendo il senso che si desidera dare alla lavorazione. Procedere immediatamente alla lavorazione del prodotto con l’apposito Tampone Mille Righe (art.133). Per ottenere la finitura trascinare il tampone sulla parete per piccoli tratti in maniera rettilinea e per linee parallele. Ripassare più volte il tampone sul prodotto ancora bagnato per eliminare le giunte. Resa 1-2 mq/l.  • JUTA Applicare una seconda mano di KREOS non diluito in quantità abbondante seguendo il senso che si desidera dare alla lavorazione. Procedere immediatamente alla lavorazione del prodotto, nel senso desiderato (verticale o orizzontale), con l’apposito Tampone Mille Righe (art.133). Per ottenere la finitura trascinare il tampone sulla parete per piccoli tratti in maniera rettilinea e per linee parallele. Ripassare più volte il tampone sul prodotto ancora bagnato per eliminare le giunte. Ad essiccazione avvenuta ripetere l’operazione incrociando la direzione della lavorazione rispetto alla prima mano. Resa 1-2 mq/l. • ARDESIA Applicare una seconda mano di KREOS non diluito in quantità abbondante seguendo il senso che si desidera dare alla lavorazione. Procedere immediatamente alla lavorazione del prodotto, nel senso desiderato (verticale o orizzontale), con l’attrezzo** creato unendo i 3 Tamponi ( art. 102), realizzare linee rette parallele cercando di mantenere il tampone sempre scarico per rendere la trama omogenea. Attendere circa 10-15 min., per permettere la parziale essiccazione del prodotto, quindi schiacciare le increspature con la parte piatta della spatola in acciaio inox con una leggera pressione sempre seguendo la direzione delle linee. Resa 1-2 mq/l. • MOTUS Applicare una seconda mano di KREOS non diluito in quantità abbondante seguendo il senso che si desidera dare alla lavorazione. Procedere immediatamente alla lavorazione del prodotto, nel senso desiderato (verticale o orizzontale), con l’attrezzo** creato unendo i 3 Tamponi ( art. 102), realizzare delle linee ondulate cercando di mantenere il tampone sempre scarico per rendere la trama omogenea. Resa 1-2 mq/l. ** Creazione dell’attrezzo: appoggiate Finiture e protettivi Con KREOS, prodotto decorativo a finire, si possono ottenere sorprendenti effetti applicando ad essiccazione avvenuta i prodotti di finitura proposti: PALLAS, MULTIDECOR, OTTOCENTO, IMPERIUM, DUCA DI VENEZIA e ULTRASATEN by OIKOS. Per proteggere KREOS dall’usura e dall’invecchiamento, applicare la speciale vernice trasparente protettiva WATINS LUX o IGROLUX by Oikos, la protezione è particolarmente consigliata per le tinte scure. Per ottenere una finitura con riflessi brillanti è possibile miscelare al protettivo l’additivo DECORGLITTER by Oikos. su una mano i 3 fogli contenuti nella confezione Tamponi (art. 102) ruotate leggermente i fogli per creare una stella con 12 punte. Ponete un dito dell’altra mano nel centro del foglio e chiudete la mano creando un tampone a forma di un cono o un fiore. Con del nastro adesivo di plastica fate qualche giro intorno al cono per fissarne la forma. Tamponi già usati, più rigidi rendono più semplice la lavorazione Per realizzarlo puoi acquistare - il fondo FONDO MURALES  - il PRIMER - il rullo 4711/VC o 5011/VC - il pennello Spagna  - il tampone 102 - il tampone millerighe 133 - la pellicola Link video applicazione effetti https://www.youtube.com/@OikosPaintOikosGroup/search?query=KREOS DOCUMENTI KREOS Brochure Scheda tecnica ed istruzioni di utlilizzo​​​​​​ Scheda di sicurezza  ​​​​​​  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
TRAVERTINO ROMANO -  Intonaco decorativo riempitivo, pronto all’uso per interni/esterni -30%

TRAVERTINO ROMANO - Intonaco decorativo riempitivo, pronto all’uso per interni/esterni

€ 41,85 € 29,29

  Puoi ordinare questa pittura in tantissime colorazioni direttamente a partire dal bianco e sempre senza formaldeide. Puoi visualizzare il tuo effetto preferito e SCEGLIERE IL TUO COLORE! scrivilo in fase d'ordine nella casella "Scrivi un messaggio al venditore" LEGENDA SELEZIONE COLORE bianco/white colorati/design (solo per interni)   Travertino Romano è uno speciale intonaco decorativo riempitivo, pronto all’uso, a base di sabbie, granulati di marmo selezionati, polveri di travertino e grassello di calce stagionato. Grazie alla sua formulazione omogenea e pastosa, il prodotto è di facile applicazione e permette, con l’opportuna tecnica, di riprodurre l’effetto della pietra naturale mettendo in evidenza le sue venature. Disponibile in formato da 4 o 14 lt. Da secoli il travertino viene utilizzato in opere straordinarie tutt'ora intatte. Essendo, però, un materiale prezioso, e a rischio di esaurimento a causa dell'estrazione massiva delle cave, Oikos sceglie di riportarne in parete l'effetto estetico, senza ricorrere per questo all'utilizzo di risorse scarse. L'azienda si impegna nella creazione del prodotto utilizzando gli scarti di lavorazione del travertino, nel pieno rispetto dei principi dell'economia circolare. Una delle principali caratteristiche di Travertino Romano è quella di legarsi in profondità con il supporto dando luogo ad un unico corpo, senza alterare la traspirazione muraria che viene anzi favorita grazie alla naturale composizione del prodotto. Questo intonaco è inoltre molto efficace nell'impedimento dello sviluppo di muffe e colonie batteriche. TRAVERTINO ROMANO DESIGN (Black, Red, Beige, Grey, Yellow solo per interni) Sui colori Design è possibile realizzare la finitura con OTTOCENTO, NON va utilizzata TRAVERTINO ROMANO FINITURA. Come si realizzano gli effetti Effetto Monolitico: Stendere TRAVERTINO ROMANO con Spatola in acciaio inox by Oikos (art. 113), lasciando uno spessore di circa 1,5÷2,0mm. Lavorare immediatamente TRAVERTINO ROMANO con l’apposito Tampone Millerighe (art. 133 by Oikos), al fine di creare delle venature orizzontali irregolari. Sulle rimanenti zone tamponare, sempre con l’apposito attrezzo, per increspare la superficie (tipo nido d’ape). Appena il prodotto inizia ad essiccare in superficie, procedere ad una prima lisciatura con Spatola in acciaio inox, compattando le increspature più evidenti. Quando l’essiccazione del prodotto lo permette ripetere la lisciatura con maggiore pressione fino ad ottenere una superficie liscia attraversata da venature che imitano l’effetto del travertino. Effetto Spaccato: Procedere con l’applicazione di TRAVERTINO ROMANO come per la lavorazione precedente realizzando le venature in senso diagonale. Dopo l’essiccazione applicare su tutta la superficie una mano di OTTOCENTO diluito con il 10 - 20%di acqua potabile con un pennello seguendo il senso della lavorazione. Dopo l’essiccazione è possibile applicare una seconda tinta di OTTOCENTO sfumando il prodotto non diluito con una spugna sintetica solo all’interno delle venature e rimuovendo l’eccesso di prodotto ripassando la spugna scarica, in questa fase è possibile aiutarsi nebulizzando dell’acqua con uno spruzzino. E’ possibile utilizzare altre tinte di OTTOCENTO applicando il prodotto non diluito con spugna sintetica, al fine di aumentare il cromatismo della finitura. Effetto Metropolitano: Procedere con l’applicazione di TRAVERTINO ROMANO come per la lavorazione precedente realizzando le venature in senso diagonale. Dopo l’essiccazione applicare OTTOCENTO sfumando il prodotto non diluito con una spugna sintetica solo sulle parti piane lisce ed evitando di colorare le venature. Effetto Pietra Antica: Dopo aver realizzato le finiture precedenti è possibile riprodurre le fughe presenti fra le varie pietre, incidendo la superficie di TRAVERTINO ROMANO, mediante la punta della Spatola piccola by Oikos art. 111 (o cacciavite) ottenendo riquadri della dimensione voluta. Per ottenere una riga dritta utilizzare come guida un listello. Lasciare essiccare almeno 24 ore prima di procedere alla finitura. Effetto Granato: Rasare la parete senza lasciare eccessive imperfezioni con TRAVERTINO ROMANO. Dopo l’essiccazione effettuare un’ulteriore rasatura uniforme. Graffiare il prodotto ancora bagnato con gli spigoli della spatola, poi lisciare nuovamente la superficie con il piatto della spatola. Prima che il prodotto asciughi ripetere nuovamente graffiatura e lisciatura. Effetto Levigato: Rasare la parete senza lasciare eccessive imperfezioni con TRAVERTINO ROMANO. Dopo l’essiccazione effettuare un’ulteriore rasatura sottile. Appena il prodotto inizia ad asciugare, lisciare ripetutamente con il piatto della spatola. Effetto Cassero: Rasare la parete senza lasciare eccessive imperfezioni con TRAVERTINO ROMANO. Dopo l’essiccazione creare una fascia larga 10-13 cm con nastro adesivo. Applicare TRAVERTINO ROMANO con la spatola lungo tutta la fascia, immediatamente ripassare con Attrezzo Legnato (art. 109) per creare le venature. Appena il prodotto inizia ad essiccare, lisciare con il piatto della spatola. Dopo l’essiccazione rimuovere il nastro adesivo e procedere con la fascia successiva. La lavorazione può essere effettuata contemporaneamente su più fasce al ternate. Per ottenere un effetto più compatto si consiglia di addensare TRAVERTINO ROMANO con O-Addensante (1 flacone da 50 ml di O-Addensante su 20Kg di prodotto Diluizione: Pronto all’uso Resa: 2 Kg/mq circa Per realizzarlo puoi acquistare - la pittura OTTOCENTO - il rullo 4711/VC o 5011/VC - la spatola 111 e 113  - l'attrezzo legnato 109 - il tampone millerighe 133 - l'addittivo O-ADDENSANTE DOCUMENTI TRAVERTINO ROMANO Brochure Scheda tecnica ed istruzioni di utlilizzo​​​​​​ Scheda di sicurezza  ​​​​​​  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
ARGILLA MATERICA - Un materiale naturale che unisce la bellezza dell’argilla con la versatilità delle finiture decorative. -30%

ARGILLA MATERICA - Un materiale naturale che unisce la bellezza dell’argilla con la versatilità delle finiture decorative.

€ 9,64 € 6,75

  Puoi ordinare questa pittura in tantissime colorazioni Puoi visualizzare il tuo effetto preferito e SCEGLIERE IL TUO COLORE! scrivilo in fase d'ordine nella casella "Scrivi un messaggio al venditore" LEGENDA SELEZIONE COLORE bianco colorato   L’argilla è un materiale naturale, che ha sempre accompagnato l’evoluzione dell’uomo, dalle prime fasi preistoriche fino agli attuali utilizzi con applicazioni in ambito edilizia, donando effetti decorativi naturali negli ambienti interni. L’argilla si forma attraverso l’erosione e la deposizione di particelle minerali, è ricavata da rocce sedimentarie contenenti minerali argillosi, tutti elementi provenienti dalla natura. L’argilla, nelle pitture, conferisce particolari caratteristiche, unita a leganti oggi diventa Argilla Materica, un prodotto che si aggiunge ad altri della famiglia Decorativi Oikos. Disponibile in formato da 5 e 20 kg. La nuova frontiera della decorazione naturale! Un prodotto innovativo che unisce la bellezza dell’argilla con la versatilità delle finiture decorative, creando superfici uniche, materiche e dal fascino autentico. Argilla Materica nasce dalla volontà di riportare alla luce materiali naturali, offrendo soluzioni estetiche esclusive per ambienti dal forte impatto visivo. Grazie alla sua composizione a base di argilla e minerali selezionati, dona alle superfici un aspetto caldo, avvolgente e raffinato,mantenendo al contempo un’elevata traspirabilità e resistenza nel tempo.   Materiali 100% naturali e sostenibili: una scelta ecologica che rispetta l’ambiente. Versatilità unica: adatta a interni ed esterni, con diverse finiture personalizzabili. Effetti materici esclusivi: per un’estetica sofisticata e contemporanea. Traspirante e resistente: ideale per migliorare il comfort abitativo. Facile da applicare: perfetta per artigiani, designer e architetti alla ricerca di nuove soluzioni decorative. Dall’effetto calce cruda per un look naturale e autentico, all’effetto graffiato per superfici tridimensionali di grande impatto, fino all’effetto geometrico, perfetto per uno stile contemporaneo e raffinato. Dona alle tue superfici una nuova pelle naturale, senza compromessi tra estetica e sostenibilità. Argilla Materica è la soluzione ideale per chi desidera un design innovativo che valorizzi ogni spazio con il massimo rispetto per l’ambiente e la salute delle persone. Argilla Materica by Oikos è versatile, può essere utilizzata in ambito: decorativo per interni, artistico, grazie alla sua capacità di essere plasmata, lavorata con diversi strumenti ed applicata su ogni tipo di superficie. Grazie alla sua malleabilità e facilità di lavorazione, Argilla Materica permette di essere modellata in forme e texture intricate, con anche lavorazioni ad alto spessore, preservando un aspetto morbido gradevole al tatto, alla vista, donando alle superfici una soluzione decorativa naturale, ecologica, nel massimo rispetto della salute e benessere per le persone che vivono negli ambienti interni. Preparazione dei supporti I supporti devono essere ben asciutti e stagionati, spazzolare o sverniciare accuratamente la superficie al fine di rimuovere le parti in fase di distacco. Nel caso sia strettamente necessario è possibile utilizzare CONSOLIDANTE CALCE opportunamente diluito, per consolidare supporti molto assorbenti o friabili. Pitture poco assorbenti vanno carteggiate per renderle porose e favorire l’adesione. Attenzione: le pareti devono essere uniformi, sia come granulometria che come assorbimento, se necessario rasare la parete con la RASATURA ALLA CALCE o stucco per rasatura. Applicare IL PRIMER o BLANKOR come prodotto di fondo. Come si realizzano gli effetti Effetto Calce Cruda: effettuare una prima rasatura sottile della superficie con ARGILLA MATERICA utilizzando un Spatola Oikos (art.113) per creare la base per la successiva lavorazione. Dopo l’essiccazione della prima mano caricare un po’ di ARGILLA MATERICA sulla Spatola Oikos (art.113) e tamponare la superficie lasciando chiazze non uniformi di materiale. Immediatamente compattare la superficie con la spatola in acciaio inox, senza aggiungere ulteriore prodotto, per ottenere una superficie liscia con zone vuote. Effetto Geometrico: la lavorazione viene effettuata scegliendo la spatola dentata delle dimensioni desiderate. Se si sceglie una spatola a denti larghi ARGILLA MATERICA può essere direttamente applicata in parete con la stessa spatola. Se si sceglie una spatola con denti più piccoli tipo Spatola Dentata Oikos (art. A01) il prodotto va prima distribuito uniformemente sulla parete con una spatola normale e in seguito va lavorato con la spatola dentata creando rigature parallele. È consigliabile usare un fondo in tinta. Effetto Graffiato: effettuare una prima rasatura sottile della superficie con ARGILLA MATERICA utilizzando una Spatola Oikos (art.113) per creare la base per la successiva lavorazione. Dopo l’essiccazione applicare una seconda mano di ARGILLA MATERICA con uno spessore omogeneo di circa 2 mm e lavorare con Tampone Millerighe Oikos (art. 133) per creare graffi irregolari. Immediatamente tamponare delicatamente con Guanto in Spugna (art. 115). È consigliabile usare un fondo in tinta. Effetto Spatolato: applicare una mano di ARGILLA MATERICA con uno spessore omogeneo di circa 2 mm e immediatamente creare il segno delle spatolate utilizzando la punta della Spatola Oikos (art.112-113-114). Prima che il prodotto asciughi tamponare con Guanto in Spugna (art. 115). Effetto Naturale: effettuare una prima rasatura sottile della superficie con ARGILLA MATERICA utilizzando una Spatola Oikos (art.113) in acciaio Inox per creare la base per la successiva lavorazione. Prima che il prodotto asciughi completamente applicare una seconda mano di ARGILLA MATERICA in maniera irregolare con spessore abbondante in alcune zone mentre altre possono essere lasciate vuote. Sempre utilizzando la spatola si possono creare venature e accumuli in base allo spessore voluto e alla texture desiderata. In qualsiasi momento, anche dopo l’essiccazione è possibile sovrapporre ulteriore materiale. Attenzione: ARGILLA MATERICA è un prodotto naturale molto sensibile all’acqua che ne causa una variazione di colore. Per realizzarlo puoi acquistare - le spatole 112, 113 e 114 - la spatola dentata A01 - il tampone millerighe 133 - il guanto in spugna 115 Link video applicazione effetti https://www.youtube.com/@OikosPaintOikosGroup/search?query=ARGILLA   DOCUMENTI ARGILLA MATERICA Scheda tecnica ed istruzioni di utlilizzo​​​​​​ Scheda di sicurezza  ​​​​​​  

Dettagli Aggiungi al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello